La Salizada

Calle delle Botteghe a San Samuele

0
274

Un occhio nel passato…
La Salizada Galleria si apre in calle delle Botteghe, a San Samuele, negli spazi in cui, generazione dopo generazione, con Vincenzo, Menotti, Emilio, si è disegnato il passato della famiglia De Giulio, che qui inizio a vendere legna e carbone nel lontano 1930.
Oggi, tra le stesse mura, la famiglia De Giulio – Anna, Emilio, Adriano, Alberto e Federico- ha da dato inizo ad una nuova attività commerciale, incentrata sulla vendita di riproduzioni fotografiche di vario tipo, stampe e incisioni, con l’intento, d’altro conto, di promuovere iniziative culturali, mostre ed eventi.
La Salizada Galleria vuole aprire “Un occhio nel passato”, portando a Venezia i prodotti fotografici nati dall’archivio dei Fratelli Alinari.
Nel 1852 Leopoldo Alinari, con i fratelli Giuseppe e Romualdo, fondava un  laboratorio fotografico a Firenze; oggi la Fratelli Alinari è la più antica azienda al mondo operante nel campo della fotografia, dell’immagine e della comunicazione. Attualmente l’archivio Alinari dispone di un immenso patrimonio, che conta quattro milioni di fotografie. L’azienda è leader nell’editoria fotografica ed è l’unica al mondo ad utilizzare l’antica tecnica artigianale della collotipia su carta e lastra d’argento.
I F.lli Alinari è fonte imprescindibile per la valorizzazione e diffusione di quel patrimonio di immagini, che, accresciutosi attraverso generazioni di fotografi, è testimonianza che parla di storia, società e arte.
Un occhio nel presente…
Oltre all’attività di vendita la Galleria si propone di organizzare eventi e iniziative culturali, ospitando opere di di artisti di ieri e invitando artisti contemporanei, in uno stimolante dialogo tra passato e presente, tra Galleria, città e territorio.


Indirizzo e contatti
    San Marco, 3448 - 30124 Venezia
    +39 041 2410723
    www.lasalizada.it
Contatta il nostro inserzionista con una mail


    [google_map_easy id=”4″ width=”100%” zoom=”18″ height=”300″ map_type=”ROADMAP” map_center=”102″ marker_show_description=”102″ ]